Scrivere di sé
Trasformare l’ordinario in straordinario
con Marta Pastorino
DA SETTEMBRE A DICEMBRE 2023
12 SETTIMANE
ONLINE
SCRITTURA
490 EURO
Nel saggio Ogni vita merita un romanzo, Erving Polster spiega il valore del gesto di raccontare la propria storia agli altri, che si tratti di un frammento, di un ricordo del passato, della lista delle proprie abitudini o di un segreto mai svelato a nessuno.
A partire da questa idea, in questo Classi-fy ognuno e ognuna ripercorrerà un pezzo della sua storia utilizzando gli strumenti professionali che scrittori e scrittrici usano in narrativa. La narrazione ha il potere di trasformare, ampliare o colorare alcuni aspetti della realtà per rivelare una verità ancor più autentica e aderente alla storia su cui si vuole far luce.
Il punto di partenza sarà una mappatura di immagini, ricordi, sogni o desideri, così che ognunǝ possa riflettere sul rapporto tra le parti più limpide e conosciute di sé e i versanti più misteriosi e oscuri, per poi approdare alla scrittura. Si ragionerà sulla voce narrante, sulle atmosfere e sugli ambienti delle storie personali, sull’intensità che portano con sé e su come si possano mettere su carta.
Alla fine, tuttǝ avranno racchiuso un frammento di sé all’interno di un racconto che verrà letto agli altri partecipanti, dal vivo, nella lezione conclusiva.
Per chi vuole cominciare a farsi un’idea, ecco alcune letture che meritano un posto sugli scaffali di ogni libreria che si rispetti:
- Erving Polster, Ogni vita merita un romanzo
- A.M. Homes, La figlia dell’altra
- Tara Westover, L’educazione
- Julio Cortázar, Bestiario (in particolare il racconto Casa occupata)
- Paul Auster, Diario d’inverno
- Edoardo Albinati, Vita e morte di un ingegnere
- Aldo Nove, La vita oscena e Amore mio infinito
- Joan Didion, L’anno del pensiero magico
IN CATTEDRA

Marta Pastorino
Scrittrice e formatrice, dopo la laurea in Scienze della comunicazione all’Università di Torino e il diploma alla Holden nel 2003, la sua ricerca si è divisa tra scrittura narrativa, arti performative e pratiche di cura e consapevolezza personale. Dal 2013 insegna scrittura, narrazione orale, lettura a voce alta e consapevolezza del corpo, e da anni tiene corsi di public speaking. Ha pubblicato racconti su antologie e riviste; nel 2006 è uscito il romanzo Effetti collaterali per Meridiano Zero e nel 2013, per Mondadori, Il primo gesto. Ha collaborato con la rivista Tuttolibri della Stampa scrivendo articoli e recensioni, e collabora tuttora con il Secolo XIX di Genova.
COME ISCRIVERSI
COSTO
490 | euro
QUANTE PERSONE
23 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate), oppure fare un bonifico.