
Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.
Scrivere format TV
Dal paper format al casting tape
con Katiuscia Salerno
DAL 19 NOVEMBRE 2022 AL 14 APRILE 2023
IN STREAMING E A TORINO
SCREENWRITING
MASSIMO 6 PROGETTI
2.000 EURO, A RATE
ISCRIZIONI FINO AL 6/11
La narrazione televisiva, a qualunque genere d’intrattenimento appartenga (quiz, talk, game, factual, infotainment, talent, reality, docu-reality), instaura sempre con il mondo un rapporto di ricerca e sperimentazione.
In un periodo in cui il cambiamento è più necessario e veloce, chi scrive per la TV è chiamato a essere esploratore e inventore, a cercare la ricchezza di senso di cui la realtà è portatrice e a creare programmi che possano rivelarla.
Le storie che riescono a intrecciare i legami più diversi con la realtà saranno protagoniste di questo Training Camp. Qui le idee assumeranno la forma di un racconto televisivo. Si lavorerà in gruppo, per scoprire tutte le sfaccettature del mestiere: ognuno contribuirà ad arricchire il lavoro degli altri ma, alla fine, ogni autore avrà l’ultima parola sul proprio progetto. Insieme si scopriranno le regole che compongono le strutture narrative dell’intrattenimento e singolarmente si comprenderà come sovvertirle per dare vita al proprio format originale.
La classe di lavoro sarà molto piccola: si selezioneranno sei progetti e i loro autori partiranno dalla creazione di un paper format fino ad arrivare alla realizzazione di un casting tape che faccia da video dimostrativo dell’idea, passando per lo sviluppo dell’ipotesi di una puntata pilota. Per partecipare bisogna avere già l’idea per un programma televisivo.
Ci saranno due sessioni di lavoro in streaming e tre sessioni in presenza, alla Holden. Tra un incontro e l’altro si continuerà a scrivere, cercare e immaginare, mantenendo i contatti con trainer e compagni. Gli ultimi due giorni saranno dedicati alla preparazione del pitch e all’incontro con un panel di esperti delle maggiori società di produzione televisive italiane. I progetti verranno valutati e commentati e sarà la prima grande occasione per confrontarsi con il mercato.
La Filiera è un podcast sviluppato dalla Holden in collaborazione con Hacking Creativity per parlare dei mestieri creativi e scoprire il processo produttivo di un’opera, dalla primissima idea iniziale fino alla distribuzione. In questa puntata abbiamo intervistato Katiuscia Salerno e abbiamo capito come fare un pitch di successo a un produttore con Isabella Cirillo, responsabile del Format Department della casa di produzione Standbyme.
TRAINER
KATIUSCIA SALERNO
È autrice televisiva da molti anni. Tutto è cominciato a La Sapienza di Roma con un master post-laurea in Programmazione e Produzione Televisiva, al termine del quale l’hanno mandata a scrivere domande per L’Eredità (Rai1). Ha poi ideato e realizzato format originali come La MalaEducaxxxion (La7d), Il grande freddo (Rai3) e Un palco per due (Rai2). Ha fatto parte del team autori di programmi popolari come Temptation Island e Tu sí que vales (Canale5). Si è diplomata al corso di alta formazione Over 30 della Scuola Holden. Guarda famelicamente film e serie televisive.

CALENDARIO
Ci si vedrà in streaming dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30.
Gli incontri in presenza saranno il sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18, la domenica dalle 9.30 alle 13.30.
COME ISCRIVERSI
COSTO
2.000 euro | anche a rate
1.650 euro | per chi ha fatto Il mestiere dell’autore televisivo o un corso di sceneggiatura della Holden
IN CLASSE
6 progetti | al massimo
La selezione verrà fatta sui progetti e non sulle singole persone, quindi ci si può iscrivere anche in gruppi, di massimo 3 componenti.
Bisogna compilare l’application form e mandare una mail a trainingcamp@scuolaholden.it raccontando in 2 cartelle (3.600 battute spazi inclusi) la propria idea o l’intuizione da cui si svilupperà il programma TV. Sarà importante specificare il perché della propria scelta e il format che si pensa di sviluppare.
Per arrivare preparati a questo Training Camp si può seguire Scrivere per la TV di Feltrinelli Education. Chi lo frequenta potrà avere poi uno sconto di 200 euro per iscriversi a questo corso.