Scrivere, per insegnanti
Storytelling per la storia dell’arte

con Valentina Manganaro

corso riconosciuto dal Ministero, si può usare la Carta Docente

DALL’11 OTTOBRE AL 13 DICEMBRE 2023

IN STREAMING

10 LEZIONI

290 EURO

In questo percorso si propone una panoramica sulle potenzialità dello storytelling in ambiti culturali e storico artistici, pensato per chi insegna storia dell’arte e materie affini (come storia, letteratura, educazione civica), dalle elementari alle superiori.

Durante le lezioni si imparerà un nuovo lessico sintattico che possa favorire una migliore comunicazione in classe; si acquisiranno competenze e strategie comunicative attraverso un uso consapevole di strutture narrative calibrate e adeguate a contenuto e target; si potrà tornare al lavoro con una rafforzata competenza nello strutturare percorsi in ambito museale, didattico e divulgativo.

Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (il giorno prima dell’inizio del corso spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione perché era assente o magari con la testa tra le nuvole: capita.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

VALENTINA MANGANARO

Si forma come storica dell’arte a Siena e si abilita come insegnante di Storia dell’arte per le superiori. Nel 2016 si iscrive alla Holden, dove oggi insegna a trovare il giusto equilibrio tra la divulgazione culturale e la comunicazione efficace con i suoi laboratori per under 18. Ha scritto sulla rivista scientifica Prospettiva, ha pubblicato per il Dizionario Biografico Treccani e per le case editrici Olschki e Edifir.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 19 alle 21, in questi giorni:

COME ISCRIVERSI

COSTO

290 | euro

QUANTE PERSONE

20 | al massimo

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna, fare un bonifico, oppure spuntare la voce “pagamento con Carta Docente”.

Per pagare con la Carta del Docente, qui c’è una guida con tutti i passaggi da seguire. Importante: quando si crea il voucher, bisogna inserire nella causale la dicitura: “Corsi riconosciuti ai sensi della direttiva 170/2016”. Se non verranno usate queste precise parole, il voucher non potrà essere convalidato.

Il codice ID del corso sulla piattaforma Sofia è 122565

Sappiamo che al momento il sito della Carta Docente è bloccato. Non preoccuparti, puoi comunque iscriverti al corso cliccando sul tasto qui sotto: salderai in un secondo momento, quando avrai sbloccato il tuo credito.

CHI HA FEQUENTATO QUESTO CORSO, DICE…

  • “Grazie per la professionalità che ha contraddistinto ogni tua lezione. Farò tesoro di tutti gli interessantissimi spunti che hanno arricchito tutti i miei giovedì.”

“È stata una bellissima esperienza partecipare al corso. Complimenti per la capacità di saper tenere sempre viva l’attenzione, anche a distanza. Sto cercando di riportare un po’ dei tuoi insegnamenti nelle mie lezioni quotidiane.”

  • “Sono molto contento di aver scelto di partecipare al corso.”

“Grazie, sei stata una fantastica insegnante e ho adorato il corso tanto da consigliarlo a tutte le appassionate di arte, docenti o meno. E soprattutto grazie per tutti gli spunti di lettura, le riflessioni e gli approfondimenti.”

  • “Volevo ringraziarti per la mail con il risultato del test, ma soprattutto per la professionalità, passione, competenza e conoscenza che hai portato nel corso. Mi hai offerto mille spunti da portare nella preparazione delle lezioni e tanta voglia di continuare a frequentare i corsi della Holden.”

Per ogni dubbio