Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.

Scrivere, per insegnanti
Storytelling per la storia dell’arte

con Valentina Manganaro

corso riconosciuto dal Ministero, si può usare la Carta Docente

DAL 23 FEBBRAIO AL 27 APRILE 2023

IN STREAMING

SCRITTURA

290 EURO

Allenarsi nella scrittura è un’ottima palestra per mettere in discussione il modo con cui si insegna. Lottare con le parole e capire come organizzarle su una pagina, provare a mettere insieme una storia che fili dall’inizio alla fine, analizzare la struttura di un romanzo sono esercizi utili anche per impostare una lezione o un discorso, per imparare a pensare e a dire meglio quello che si ha in testa.

Questo laboratorio è pensato per chi lavora a scuola, dalle elementari alle superiori, e si propone di dare una panoramica sulle potenzialità dello storytelling in ambiti culturali e storico artistici. Chi insegna storia dell’arte e materie affini (storia, letteratura, educazione civica) troverà in queste lezioni gli strumenti necessari per adempiere al ruolo civico che rivestono per la collettività.

Altri obiettivi:

  • imparare un nuovo lessico che possa favorire una migliore comunicazione
  • acquisire competenze e strategie comunicative attraverso un uso consapevole di strutture narrative calibrate e adeguate a contenuto e target
  • rafforzare la propria competenza nello strutturare percorsi in ambito museale, didattico e divulgativo.

Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (il giorno prima dell’inizio del corso spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione perché era assente o magari con la testa tra le nuvole: capita.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

VALENTINA MANGANARO

Si forma come storica dell’arte a Siena e si abilita come insegnante di Storia dell’arte per le superiori. Nel 2016 si iscrive alla Holden, dove oggi insegna a trovare il giusto equilibrio tra la divulgazione culturale e la comunicazione efficace con i suoi laboratori per under 18. Ha scritto sulla rivista scientifica Prospettiva, ha pubblicato per il Dizionario Biografico Treccani e per le case editrici Olschki e Edifir.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 19 alle 21, in questi giorni:

COME ISCRIVERSI

COSTO

290 | euro

QUANTE PERSONE

20 | al massimo

Per ogni dubbio