Scrivere per ragazzi
non è un gioco da ragazzi
con Arianna Giorgia Bonazzi
DA APRILE A LUGLIO 2021
ONLINE
SCRITTURA
“Ha scritto un libro, ma è per bambini”. Spesso scrivere per l’infanzia viene interpretato come un segno di infantilismo, o la rinuncia a scrivere cose “più serie”. Come se un buon libro per ragazzi possa essere scritto da chiunque, e avere meno idee, meno storia, meno bellezza, meno tutto.
Poi, però, la maggior parte degli adulti cita Pinocchio e Peter Pan più volentieri di qualsiasi altro classico per adulti; è in fissa per Tolkien, sa a memoria Harry Potter, si tatua Winnie the Pooh e regala Il Piccolo Principe. Forse è per quello (e per il fatto che quasi nessuno è più disposto a “crescere”) che il mercato editoriale più in espansione è quello dei romanzi per young adult e che al cinema dominano i grandi racconti per famiglie. Ma quel mondo incantato, che tutti credono di conoscere così bene, è solo lo strato più superficiale del profondo e tumultuoso mare della letteratura per l’infanzia.
Insieme si analizzeranno le storie più sconosciute e sovversive e il loro attualissimo potere interpretativo della realtà. E si affineranno gli strumenti tecnici e la fantasia per continuare a scrivere storie per ragazzi, così cruciali per l’immaginario collettivo.
CON CHI

Arianna Giorgia Bonazzi
Ha pubblicato e pubblica libri per ragazzi e adulti. Scrive di cultura e società su Rivista Studio, insegna scrittura creativa agli adulti e poesia ai bambini. In passato, è stata editor per ragazzi, columnist di IL Magazine, traduttrice, sceneggiatrice. Qualche volta, scrive anche canzoni.
COME ISCRIVERSI
Quel che c’è da sapere
COSTO
450 | euro
QUANTE PERSONE
20 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal oppure fare un bonifico.