
Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Glass, la nostra newsletter.
Scrivere poesia contemporanea
Livello avanzato
con Alessandra Racca
DAL 2 DICEMBRE 2021 AL 12 FEBBRAIO 2022
IN STREAMING E A TORINO
POESIA
Il centro di questo percorso sarà la poesia, quella che si scriverà in classe e quella dei grandi autori. Si partirà dalla lettura, esplorando generi e correnti diverse, e studiando le parole scritte da altri, per poi farle proprie.
Si scriverà, tanto, in libertà o guidati, e si lavorerà sul proprio mondo interiore in modo da mettere su carta qualcosa che risuoni come universale. Lezione dopo lezione, si condividerà ciò che si è scritto con i compagni, analizzando i testi di tutti.
Questo percorso è dedicato a chi ha già seguito il primo livello di questo laboratorio. Gli incontri saranno momenti per approfondire ulteriormente la propria consapevolezza sullo scrivere in versi, per lavorare sulla scrittura e sui testi. Durante uno degli appuntamenti verrà ospitato un editore, per un confronto a tu per tu con un professionista del settore.
Le lezioni saranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma); gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione (perché era assente o magari distratto: capita).
L’ultimo incontro sarà a Torino, alla Holden, per conoscersi finalmente di persona.

IN CATTEDRA

Alessandra Racca
Scrive poesie che si sono infilate in rete e su riviste, antologie e raccolte. Appassionata di letture di poesia ad alta voce, ha partecipato a reading, performance e spettacoli. Ha creato PoetiCo, il coro poetico di Torino e fa parte del direttivo della Lega Italiana Poetry Slam. Tiene corsi di scrittura per grandi e piccoli dove usa il linguaggio della poesia per coltivare il piacere di giocare con le parole. Questo è il suo sito.
CALENDARIO
Da segnare in agenda
Le lezioni saranno in streaming, dalle 19 alle 21.
L’ultimo incontro sarà in presenza alla Holden, dalle 11 alle 13.30.