Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.

Scrivere poesia contemporanea
Oltre la superficie delle cose

con Alessandra Racca

DALL’8 NOVEMBRE 2023 AL 24 GENNAIO 2024

8 LEZIONI

IN STREAMING

320 EURO

C’è un passo de L’India dell’anima di Arundhathi Subramaniam che descrive l’esperienza di leggere e scrivere poesie come qualcosa che libera, per un istante, “dal terribile contagio dell’abitudine”. La lingua e la pratica della poesia sono liberatorie, ma bisogna essere disposti a esplorare, a scendere in profondità come sommozzatori, oltre la superficie delle cose. Per sfuggire, almeno di tanto in tanto, all’oppressione delle convenzioni.

In questo percorso ci si immerge nei mondi letterari e linguistici dei poeti, ma ci saranno anche momenti di emersione, durante i quali si giocherà con le parole, le proprie e quelle degli altri. Si alterneranno letture teoriche e prove di scrittura in libertà. Ci sarà spazio per la pratica e la sperimentazione, per stimolare la parte creativa e quella analitica.

Durante le lezioni si rifletterà sulle regole della poesia leggendo ciò che i poeti hanno scritto sul loro mestiere. Si sceglieranno esempi e letture da tutte le epoche, ma poi ci si concentrerà sulle diverse voci della poesia contemporanea. Alla fine, ognuno scriverà e condividerà le sue prove per capire come affrontare la difficile, ma fondamentale, arte della riscrittura.

Le lezioni saranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione perché era assente o magari con la testa tra le nuvole: capita.

IN CATTEDRA

Alessandra Racca

Scrive poesie che si sono infilate in rete e su riviste, antologie e raccolte. Appassionata di letture di poesia ad alta voce, ha partecipato a reading, performance e spettacoli. Ha creato PoetiCo, il coro poetico di Torino e fa parte del direttivo della Lega Italiana Poetry Slam. Tiene corsi di scrittura per grandi e piccoli dove usa il linguaggio della poesia per coltivare il piacere di giocare con le parole. Questo è il suo sito.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 19 alle 21, in questi giorni:

Per ogni dubbio