Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.

Scrivere serie d’animazione
Dalla progettazione alla bibbia

con Mario Bellina

DAL 19 NOVEMBRE 2022 AL 14 APRILE 2023

IN STREAMING E A TORINO

SCENEGGIATURA

MASSIMO 6 PROGETTI

2.000 EURO, A RATE

ISCRIZIONI FINO AL 6/11

Mickey Mouse, secondo la leggenda, è stato ideato in treno da Walt Disney al ritorno da uno degli incontri più difficili della sua allor giovane carriera. Anche I Simpson, a quanto racconta Groening, sono stati abbozzati per la prima volta nella sala d’aspetto di un produttore. E i protagonisti di Lo straordinario mondo di Gumball sono tutti personaggi scartati da altri progetti, che Bocquele ha raccolto in un’unica serie. Finzione o realtà? Ogni serie animata di successo ha origini che si perdono nel mito.

Dietro la leggenda ci sono autori che hanno avuto un’intuizione creativa e hanno progettato un mondo che potesse appassionare, avvincere e divertire, immaginando storie e personaggi a cui dare vita attraverso le più varie tecniche d’animazione. Questo Training Camp serve a trasformare intuizioni simili in qualcosa di reale e progettare una serie d’animazione da presentare a case di produzione del settore e broadcaster.

La classe di lavoro sarà molto piccola: si selezioneranno sei progetti e i loro autori seguiranno un percorso insieme a Mario Bellina, dallo sviluppo fino alla stesura di una bibbia testuale. Alcune sessioni saranno alla Holden, altre in streaming, e tra un incontro e l’altro si continuerà a scrivere mantenendo i contatti con il trainer e i compagni.

Per partecipare bisogna aver già sviluppato il concept. Durante questi sei mesi si costruirà la bibbia della serie, si lavorerà alla caratterizzazione dei personaggi, alla trama e al mondo della storia, e ci si preparerà al confronto con il mercato.

L’ultima sessione sarà dedicata a presentare i progetti a un panel di esperti delle maggiori case di produzione di animazione e broadcaster italiani. Le serie verranno valutate e commentate, e se tutto va bene, potrebbero diventare qualcosa di più che semplici intuizioni.

La Filiera è un podcast sviluppato dalla Holden in collaborazione con Hacking Creativity per parlare dei mestieri creativi e scoprire il processo produttivo di un’opera, dalla primissima idea iniziale fino alla distribuzione. In questa puntata abbiamo scoperto dove e come nasce una serie di animazione intervistando Francesco Filippi, regista e sceneggiatore di varie serie animate. Elena Toselli, executive producer per AnimaTO’ con molta esperienza nel settore, ci ha dato consigli su come approcciare un produttore.

All’ultima edizione hanno assistito ai pitch finali, tra gli altri: Rai Ragazzi, ShowLab, Vallaround Creative Contents, Studio Mistral, mBanga Studio e Studiorain.

In più, Terra in vista e Space Bone, due progetti sviluppati nell’ultima edizione del Training Camp, sono stati selezionati a Cartoons on the Bay, uno dei più importanti appuntamenti del settore in Europa.

TRAINER

Mario Bellina

Autore e sceneggiatore di programmi per ragazzi (Albero Azzurro, Rob-O-Cod), serie animate (Spike Team, Nefertina sul Nilo, Arctic Friends) e serie TV (Maggie & Bianca Fashion Friends, Sara e Marti). Collabora con i maggiori festival italiani di animazione e con varie accademie, dove si occupa di progettazione audiovisiva. Ha pubblicato, tra le altre cose, Scrivere per l’animazione (Dino Audino, 2018).

CALENDARIO

Gli appuntamenti alla Holden saranno sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18, domenica dalle 9.30 alle 13.30.
Le lezioni in streaming saranno dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30.

COME ISCRIVERSI

COSTO

2.000 euro | anche a rate
1.650 euro | per chi ha già fatto un corso di sceneggiatura della Holden

IN CLASSE

6 progetti | al massimo

La selezione verrà fatta sui progetti e non sulle singole persone, quindi ci si può iscrivere anche in gruppi, di massimo 3 componenti.

Bisogna compilare l’application form e mandare una mail a trainingcamp@scuolaholden.it raccontando in 2 cartelle (3.600 battute spazi inclusi) il concept di serie, l’idea e i valori su cui si fonda, il target a cui si rivolge, chi sono i protagonisti e qual è l’ambientazione.

Per ogni dubbio