Scrivere storie per
young adult e middle grade
con Pier Domenico Baccalario e Marco Magnone
DAL 18 NOVEMBRE 2022 AL 2 LUGLIO 2023
A TORINO
8 WEEKEND / 160 ORE
3.900 EURO, ANCHE A RATE
ISCRIZIONI FINO AL 30/10
Il mondo delle storie per ragazzi e ragazze è un’isola felice. È in crescita costante e offre la possibilità di sperimentare idee sempre nuove, confrontandosi con un pubblico esigente, attento e pronto a riconoscere narrazioni potenti e indimenticabili.
Questo è un percorso pensato per chi vuole imparare a costruire storie per ragazzi e ragazze, per scoprire come nascono, come si sviluppano, e anche come vengono prodotte, distribuite e vendute.
In otto weekend, ognuno acquisirà competenze teoriche e pratiche in quattro moduli didattici: Struttura e Scrittura, Generi, Orientamento e Esperienze.
Con i tutor si studieranno le basi delle strutture narrative e si seguirà un intenso percorso di scrittura, per imparare a portare una storia dall’idea iniziale fino al suo sviluppo finale e alla fase di revisione.
Inoltre, ci saranno approfondimenti sui generi letterari più significativi, insieme a quattro importanti autori italiani (annunceremo i loro nomi in seguito).
Orientamento sarà il modulo dedicato al confronto con altri quattro professionisti che lavorano nel settore dell’editoria, delle fiere e della letteratura per ragazzi e ragazze.
Infine, ci saranno tre esperienze per uscire dall’aula e vedere come le storie arrivano al pubblico, per esempio attraverso il teatro o modi particolari di fare didattica.
Questo percorso si rivolge ad aspiranti autori, sceneggiatori, ghostwriter, editor, correttori di bozze. Sarà incentrato soprattutto sulla scrittura e sulla ricerca di una propria voce autoriale, anche se ci saranno incursioni nel mondo di chi i libri e le storie le fa arrivare nel mondo sotto forma di oggetti, spettacoli o altri prodotti culturali.
Chi poi vorrà continuare a lavorare sulla scrittura di una storia per young adult, potrà iscriversi con uno sconto alla nuova edizione di Kids, che comincerà a giugno 2023.
La Filiera è un podcast sviluppato dalla Holden in collaborazione con Hacking Creativity per parlare dei mestieri creativi e scoprire il processo produttivo di un’opera, dalla primissima idea iniziale fino alla distribuzione. In questa puntata abbiamo intervistato Marco Magnone, autore di vari romanzi per under 18, e abbiamo scoperto dei retroscena interessanti sull’editoria grazie a Enrico Racca, direttore editoriale Mondadori delle collane di libri per ragazzi e ragazze.
PROGRAMMA
Ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina
- con Pier Domenico Baccalario e Marco Magnone
Ogni sabato pomeriggio
Con quattro autori o autrici si lavorerà sui generi classici della letteratura.
Ogni docente terrà due incontri per ogni genere.
- Romanzo di formazione
- Avventura
- Giallo e Horror
- Fantasy e Romance
Ogni domenica
Verranno ospitati quattro professionisti e professioniste che lavorano nel settore della letteratura per young adult e middle grade.
Ogni ospite terrà due incontri su un tema specifico.
- Scrivere per immagini: libri illustrati e sceneggiature
- Editori e librai
- Diritti e fiere di settore
- Servicing e ghostwriting
In date da definire
- Visita e incontri al Bologna Children’s Book Fair – marzo 2023
- Spettacolo teatrale alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino
- Incontro di didattica alternativa con classi di scuole primarie e secondarie di primo grado
IN CATTEDRA

MARCO MAGNONE
Molto attivo nella narrativa per ragazzi, è l’autore dei romanzi La mia estate Indaco (Mondadori), Lena acciuga di montagna (Solferino Libri) e del saggio L’Europa in viaggio (ADD editore). Insieme a Fabio Geda ha scritto la saga Berlin (Mondadori) e il noir Il lato oscuro della luna (Mondadori). Oltre a insegnare alla Holden collabora con scuole, librerie, biblioteche e festival che si occupano di educazione alla lettura.
PIER DOMENICO BACCALARIO
Scrittore e giornalista, i suoi libri hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in più di 30 lingue. Oggi è uno dei più importanti autori italiani per ragazzi e il più tradotto all’estero. È il fondatore di Book on a Tree, agenzia di storytelling in cui autori e illustratori lavorano in squadra, costruendo circoli collaborativi con gli editori di tutto il mondo. Tra le sue serie più celebri ci sono Ulysses Moore (Piemme) e tra i suoi ultimi successi Le volpi del deserto (Mondadori), finalista allo Strega Ragazzi 2019, Hoopdriver (Mondadori 2021) e Book Rebels (Salani 2022) scritto con Luigi Spagnol.

CALENDARIO
Le lezioni saranno alla Holden, in questi weekend e con questi orari:
venerdì dalle 14 alle 18; sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18; domenica dalle 10 alle 13.
COME ISCRIVERSI
COSTO
3.900 euro | anche a rate
QUANTE PERSONE
15 | al massimo
SCADENZA
30 | ottobre
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, oppure fare un bonifico. Chi vuole pagare a rate dovrà scegliere l’opzione “bonifico” in fase di pagamento, la Segreteria lo ricontatterà per le varie scadenze.