
Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.
Scuola con la Q
per insegnanti, educatori e super genitori
con Merende Selvagge
corso riconosciuto dal Ministero, si può usare la Carta Docente
DAL 17 FEBBRAIO AL 28 APRILE 2023
10 INCONTRI
IN STREAMING
DIDATTICA
200 EURO
Un laboratorio in dieci incontri per insegnanti (dalle elementari al liceo), per educatori e genitori che vogliono imparare con un metodo spettinato quanto basta, per rilassarsi e tornare in classe più sciolti: si faranno letture ed esercizi, si riceveranno spunti e suggestioni per affrontare bambini e ragazzi con idee fresche.
Non si tratterà di lezioni frontali, ma di un percorso pratico: per imparare a nuotare un bel manuale non è un’idea da scartare, ma prima ci si butta in acqua, meglio è. Si affronteranno i concetti chiave della narrazione, con continue incursioni nell’esperienza personale di ognuno: perché noi per primi siamo “divoratori di storie” e sappiamo cosa significa essere ascoltatori o far parte di un pubblico.
Ci saranno suggerimenti su come catturare l’attenzione di chi ci ascolta e tenerla viva, a partire da strutture classiche (e non); si esploreranno modelli narrativi, generi e personaggi, si imparerà come scrivere storie verosimili, quali sono i cardini della coerenza narrativa e della sospensione dell’incredulità. Ogni argomento verrà messo alla prova con esercizi guidati.
Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (il giorno prima dell’inizio del corso spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). E per non lasciare nessuno a vagare sperduto e senza bussole, al termine del corso verranno distribuiti materiali e bibliografie di riferimento.
IN CATTEDRA
Domitilla Pirro
È giornalista pubblicista e direttrice creativa di Fronte del Borgo, dove tra le altre cose conduce un Osservatorio sulla Gender Equality gratuito per under 18. Con Sote’ ha vinto la quinta edizione del concorso 8×8 di Oblique Studio; suoi racconti sono usciti su Repubblica, Linus, Playboy, minima&moralia, abbiamoleprove, in Brave con la lingua (Autori Riuniti), su FilmTv, nella raccolta Women Writers // Italian Literature in Translation curata dall’IIC Londra, su L’inquieto. Con Francesco Gallo crea e anima Merende Selvagge, progetto didattico-narrativo per umani di varie dimensioni. Con Giuli Muscatelli fa deGENERat∃ – Il lato impresentabile del genere. Il suo primo romanzo Chilografia (effequ) è stato finalista al Libro dell’Anno 2019 di Fahrenheit – Radio 3 Rai. Il secondo romanzo, Nati Nuovi, è uscito nel 2021, sempre per effequ.


Francesco Gallo
Ha scritto racconti per Nuovi Argomenti e articoli per ilPost, Rivista Studio e Rivista Undici. Ha pubblicato recensioni e reportage per minima&moralia. Collabora con la rivista L’Indice dei Libri del Mese. Conduce corsi di narrazione, lavora come Writing Coach per la Holden e, insieme a Domitilla Pirro, cura la didattica di Fronte del Borgo e porta in giro per l’Italia le Merende Selvagge.
CALENDARIO
Le lezioni saranno in streaming, dalle 18 alle 20, in questi giorni:
COME ISCRIVERSI
COSTO
200 | euro
QUANTE PERSONE
20 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, oppure fare un bonifico.
UNA PICCOLA NOTA
Dal 2016 a oggi oltre 500 insegnanti ed educatori hanno frequentato Scuola con la Q.
Questo laboratorio è a pagamento perché permette di finanziare le tante attività gratuite di Fronte del Borgo per bambini, adolescenti e adulti. La nostra missione è far sì che tutti possano trovare le parole giuste per raccontare la loro storia, soprattutto se si tratta di bambini e ragazzi che pensano che libri e storie siano una noia pazzesca.
Le reazioni dei partecipanti delle passate edizioni ci hanno dato l’impressione di essere sulla strada giusta. Hanno detto frasi come: “Siete una ventata d’aria fresca!”, “Grazie Maestri, mi state facendo rimpiangere la scelta di non aver fatto l’insegnante nella vita”, o “Ho usato quell’esercizio che dicevate: sul finale i miei di terza media ci sono rimasti secchi. Racconto davvero meraviglioso”. E poi centinaia di grazie, col cuore.
POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Ci sono un sacco di pesci in questo mare.