Descrizione

La Voce
Qual è il mio posto
nel coro?

con Enrico Gentina

DAL 16 DICEMBRE 2023 AL 21 APRILE 2024

A TORINO E IN STREAMING

PUBLIC SPEAKING

Questo è un cammino speciale, dedicato a uno strumento di comunicazione poco conosciuto, forse poco curato, troppo spesso dato per scontato: la voce. Un laboratorio che diventa un viaggio e, come ogni viaggio, una trasformazione. Il viandante cammina, corre o resta fermo, ma è parte attiva del proprio e altrui tragitto verso la trasformazione. Sarà un viaggio individuale e di gruppo, un cambiamento intimo e collettivo, un po’ come accade in un coro: le voci si palesano, prima da sole poi insieme, si aiutano, si supportano, dialogano. E ognuna è alla ricerca del proprio posto, del proprio volume, del proprio tono, del proprio ruolo. In una parola, del proprio “stare nel mondo”.

Si imparerà a guardare la voce come strumento di comunicazione che coinvolge nello stesso momento ogni parte del corpo, la sfera interiore ed emozionale. Questo darà la possibilità non solo di scoprire le potenzialità della propria voce, ma di farla dialogare con quel che si ha da dire e con quel che si è.

Per trovare la propria voce, il tono, le parole che suonano bene quando le pronunciamo, occorre un lavoro intenso, che richiede tempo, cura, gentilezza e generosità. Un cammino che si riflette in un cambiamento vero, in una nuova sensibilità e una maggiore consapevolezza di ciò che possiamo chiedere a noi stessi. Le lezioni saranno molto pratiche e prevedono un confronto continuo tra i partecipanti e l’insegnante per condividere scoperte, riflessioni, pensieri.

Il percorso prevede cinque weekend alla Holden e otto lezioni in streaming. Gli appuntamenti in streaming saranno propedeutici al lavoro in presenza (serviranno per confrontarsi sui compiti, per fare approfondimenti e introdurre e preparare i weekend successivi): a chi si iscrive faremo sapere come collegarsi alla piattaforma.

CALENDARIO

Nei weekend a Torino si farà lezione sabato dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18 e domenica dalle 9.30 alle 13.30.
Gli incontri in streaming saranno dalle 19 alle 21.

Per ogni dubbio