Descrizione
Progettare giochi da tavolo e di ruolo
come game designer o game developer
con Andrea Chiarvesio, Alexio Schneeberger, Alessandro Avataneo e Francesco Rugerfred Sedda
DAL 17 GIUGNO 2023 AL 18 FEBBRAIO 2024
GAMING
7 WEEKEND
A TORINO
Si può scegliere se partecipare come game developer o come game designer, le due figure fondamentali nei settori dei giochi da tavolo e di ruolo.
Il game developer è lo sviluppatore: il suo compito è assicurarsi che le dinamiche di gioco siano bilanciate e funzionino, deve avere competenze statistiche e matematiche perché, in fin dei conti, sono quelle che davvero fanno funzionare i giochi.
Il game designer sorveglia il progetto generale, l’universo narrativo e il contesto iniziale, migliora le regole e le dinamiche interne con l’aiuto del developer.
Durante i sette weekend i game designer e developer di giochi da tavolo lavoreranno in squadra: ogni developer affiancherà due designer per migliorare i progetti che stanno sviluppando. I game designer di giochi di ruolo avranno un percorso in parallelo, focalizzato sulla creazione e iterazione di un gioco di ruolo focalizzato e dal design contemporaneo. Ogni gioco dovrà arrivare più vicino possibile a essere realizzato davvero: il passo finale per tutte le squadre sarà costruire un prototipo verosimile, pronto per essere presentato a un editore.
Alla fine i giochi verranno testati da professionisti esterni. Uno dei progetti verrà scelto per un percorso di affiancamento da GateOnGames, dove un team designer e grafici collaborerà allo sviluppo finale del prototipo.