Descrizione

Storytelling per il sociale
Come utilizzare le storie per ispirare, raccogliere fondi e costruire comunità

con Natalia Pazzaglia

18 NOVEMBRE E 16 DICEMBRE 2023

2 GIORNATE DI LEZIONE

IN STREAMING E REGISTRATE

COMUNICAZIONE

Siamo le storie che raccontiamo? Se le nostre parole possono creare nuovi mondi, allora la narrazione per il sociale può aiutarci a re-immaginare e ispirare le persone a orientarsi verso nuove realtà.

Esploreremo questi temi in due weekend, lasciandoci guidare da storie che creano empatia, che ci avvicinano a un problema sociale che, guardato da vicino, diventa spesso anche nostro. Valuteremo diverse tecniche narrative, analizzando campagne di comunicazione di istituzioni non profit e non solo, sperimentando strumenti per costruire narrazioni di impatto per sensibilizzare al mondo del sociale e alle sue sfide. In classe ci soffermeremo molto sulla parte laboratoriale e ognuno svilupperà un proprio progetto narrativo.

A lezione si impara:

  • a lasciarsi ispirare da contenuti che, con strumenti diversi, raccontano storie sociali e di cambiamento: video, podcast, articoli, webdoc, romanzi
  • a conoscere alcune tecniche di storytelling da inserire nella nostra cassetta degli attrezzi
  • a riflettere su come raccontare al meglio la nostra storia, a seconda del pubblico di riferimento e dell’obiettivo della comunicazione
  • ad iniziare a lavorare su un progetto di storytelling per il sociale

Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione perché era assente o con la testa tra le nuvole: capita. I video resteranno a disposizione per quattro mesi dalla fine del corso.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30, in questi giorni:

Per ogni dubbio