Smontare un gioco
con Andrea Chiarvesio
DA GUARDARE QUANDO VUOI
ONLINE
LA MECCANICA DELLE STORIE
Quando apri la scatola di un gioco da tavolo, di solito dentro ci trovi dadi, pedine, carte, forse un tabellone, un foglio con le regole. Come si fa a trasformare quelle poche, semplici cose, nei bastioni di un mondo inventato, a cui siamo disposti a credere e che scatena la nostra fantasia, portandoci a immaginare noi stessi e le persone che giocano con noi come i protagonisti di un’avventura?
Come si costruisce la complicata architettura di regole che tengono in piedi questi mondi fantastici, in cui possiamo entrare tutte le volte che vogliamo? Perché nella scatola abbiamo trovato proprio quel numero di carte, perché proprio quel tipo di dadi e di pedine?
Le domande a cui rispondere sono tantissime: partiremo dall’analisi di Kingsburg e Game of Thrones e cercheremo, insieme, di capire cosa determina le scelte che fanno i game designer, gli inventori dei giochi. Scoprirai che prima di diventare una bella scatola sullo scaffale di una ludoteca, i giochi da tavolo sono sogni, avventure, storie, e che i primi a giocare e a raccontarsi le imprese fantastiche sono proprio gli autori che se li inventano.
Questo corso fa parte de La Meccanica delle Storie, un ciclo di lezioni dedicate a ragazzi e ragazze del liceo, dai 14 anni in su, pensate per smontare e rimontare ogni tipo di storia – come fosse un motore o un ingranaggio di precisione.
Ogni percorso prevede due video lezioni, che potrai guardare e riguardare quando e dove vuoi.

IN CATTEDRA

ANDREA CHIARVESIO
Dopo alcune esperienze lavorative in Wizards of the Coast e Upperdeck, dal 2005 è game designer, prima come freelance e ora per una delle aziende più importanti del mondo ludico, la CMON. Tra i suoi titoli più importanti ci sono Kingsburg, Olympus, Wizards of Mickey (tutti e tre vincitori del Best of Show di Lucca Games & Comics), Hyperborea, Signorie e i recenti Warstones e Richard the Lionheart, Munchkin Dungeon e Wacky Races.
IN CLASSE!
La Meccanica delle Storie sono tre corsi per liceali:
due video lezioni l’uno, per smontare giochi, libri e serie TV.
COME ISCRIVERSI
Tutto quello che devi fare
COSTO
35 euro | corso singolo
95 euro | pacchetto completo
Prima di tutto, compila il modulo anagrafico cliccando qui.
Poi clicca il pulsante “Iscriviti”, aggiungi il corso al carrello e segui le istruzioni. Potrai pagare con carta di credito, PayPal oppure fare un bonifico.
Se vuoi seguire tutti e tre i corsi de La Meccanica delle Storie, scegli il tasto “Pacchetto completo”.