
Stay hard, stay hungry, stay alive.
Molto velocemente sono cambiate molte cose, e adesso si tratta di trovare la nostra rotta in questa tempesta perfetta. Possiamo aspettare disciplinatamente e immalinconirci nell’attesa che di volta in volta qualcuno ci dica quando si ritornerà alla normalità. Ma non siamo così pazienti.
Quindi ecco quel che accadrà e quel che faremo noi.
COSA ACCADRÀ
1. L’anno che verrà sarà un anno instabile, in cui gli scenari cambieranno sovente, e in cui quasi nulla di quello che facevamo prima tornerà a essere possibile alle stesse condizioni, negli stessi modi.
2. Nell’anno che verrà gireranno pochi soldi. Immaginatevi un’economia di guerra. Una cosa del genere, ma senza bombardamenti.
3. Ci si metterà almeno un anno a ridare un qualche ordine stabile alla vita delle nostre comunità. Non ci sono dubbi che per farlo dovremo rivedere il design della nostra civiltà, o più semplicemente delle nostre abitudini, dei nostri modi, delle nostre priorità. Ne può venire fuori un mondo migliore o tutto può rotolare verso un mondo peggiore: non c’è una regola, dipenderà solo da noi.
COSA FAREMO
1. Noi nella vita facciamo una scuola in cui contano moltissimo la presenza fisica, le sensazioni, le emozioni, la vicinanza, la comunicazione non verbale, i tempi morti, le facce, la commozione e le risate. Non possiamo fare a meno dei corpi, non sappiamo nemmeno bene separarli dalla mente. Per questo nella nostra scuola anche il colore dei muri è importante, o la luce che c’è in classe, o il tipo di alberi che abbiamo scelto per il cortile. Questo è uno dei nostri modi di credere nell’umanesimo, di praticarlo, e di insegnarlo.
2. Per questo limitarci a trasferire le lezioni online non potrà mai bastarci. Ci aiuta, ci affascina, ci diverte e ci insegna. Ma non potrà mai bastarci. Meglio dirlo adesso, così nessuno si illude.
3. Se fai una scuola così, quello che verrà non è il tuo anno fortunato.
4. Tuttavia qui nessuno ha intenzione di rassegnarsi a un anno di minestrine. Okay, non sarà un anno fortunato: quindi sarà speciale, ma in che modo lo decidiamo noi.
5. Mettiamola così: passeremo un anno in mare aperto. In mare aperto saltano le regole, si lascia a terra tutto ciò che non è strettamente necessario e si cambia rotta ogni giorno, inseguendo il vento giusto.
6. Faremo dunque una Scuola Holden Special Edition. Durerà un solo anno. Sarà irripetibile, diversa da ogni altra Holden e lucidamente folle. Sarà tutta la Holden possibile nell’anno della grande tempesta.
Scuola Holden Special Edition 2020/21
I tre princìpi base con cui l’abbiamo disegnata sono:
adattarci alla situazione con tutta la flessibilità possibile;
conservare tutta la fisicità possibile;
fare in modo che sia la Holden meno cara di sempre.
Nella pratica, significa questo:
- Original si chiamerà Crazy Original. Sarà un’edizione irripetibile. Durerà un solo anno, non ci saranno i College, formeremo classi di dieci persone al massimo, seguite da un maestro, e si studieranno tutte le forme di storytelling. Costerà 6.000 euro.
- Porteremo i ragazzi di Academy a crescere e maturare come previsto, e per farlo ci inventeremo di tutto. Ci riorganizzeremo in classi più piccole. Useremo tutta la tecnologia possibile per ridurre le distanze, alzare le temperature, salvare qualsiasi bellezza. Cercheremo di perdere per strada meno fisicità possibile. Vogliamo che un anno così renda i nostri studenti più forti, non più sperduti.
- Oltre alla retta speciale di Crazy Original, abbasseremo del 20% le rette per tutti gli studenti di Academy e Original.
- Iscriversi al primo anno di Over 30 costerà 500 euro in meno, mentre chi farà il secondo anno pagherà 250 euro in meno.
- WonderLabs e Classi-fy, così come i percorsi di Corporate Storytelling, si adegueranno: ogni ora di scuola sarà l’esperienza più umana, concreta e fisica possibile.
- La ciurma di Fronte del Borgo non ha nessuna intenzione di lasciarvi soli, men che meno adesso: con l’entusiasmo e la gioia di sempre, ha rivoluzionato tutte le attività per bambini, ragazzi e insegnanti, e continua a inventare nuovi modi di giocare, studiare e lasciar libera di correre la fantasia.
- Questo è il momento di liberare l’energia rimasta imprigionata, di aprire i cassetti dell’inventiva e della volontà, di immaginare cose che fino all’altro giorno sembravano azzardate o impossibili. Studios ha quel che vi serve per realizzarle, dato che è stato inventato proprio per questo.
Il mondo che verrà sarà diverso e questa è un’enorme opportunità per renderlo migliore: noi faremo la nostra parte, per quello che possiamo e sappiamo fare. Ci vorranno audacia, fortuna, immaginazione e capacità di adattamento per partecipare a questa avventura.
Proprio quel miscuglio affascinante di doti morali e leggerezza che, da queste parti, incautamente, adoriamo.