Quella che segue è una lista di nomi molto, molto lunga, di una piccola parte degli ospiti che abbiamo avuto a Scuola in questi anni. Appartengono a uomini e donne che, per vivere, raccontano storie.
Alcuni lo fanno sulle note di una canzone, altri tra le colonne dei quotidiani. Alcuni usano colori acrilici e inchiostro di china, altri la camera a mano e un paio di scarpe comode, altri ancora soltanto le parole. Raccontano questo mondo, oppure viaggiano verso “galassie lontane lontane”. In ogni caso, non si fermano alla superficie.
Sono maestri di quel modo di affrontare la vita che non si limita a esistere, ma condivide, spiega, narra, fa nomi e cognomi, scava tra ferite nascoste e testimonia i nostri tentativi di redimerci. E che, a forza di successi e fallimenti dolorosi, ha provato e prova a definire, attraverso le storie, le frontiere dell’animo umano.
È per questo che li invitiamo alla Holden. Perché passino la palla – e con essa, la responsabilità – alla generazione successiva.

Francesca Mannocchi – Paolo Giordano – Daria Bignardi – Ezio Bosso – Francesco Costa – Paolo Conte – Ed McBain – Antonia S. Byatt – Mario Vargas Llosa – Abbas Kiarostami – Art Spiegelman – Werner Herzog – Jeffery Deaver – Lauren Groff – Emmanuel Carrère – Orhan Pamuk – Jonathan Coe – Jhumpa Lahiri – Roberto Saviano – Erica Jong – Alice Rohrwacher – Sandro Veronesi – Steve McCurry – Donald Antrim – Philip Gourevitch – Alison Norrington – Federico Buffa – Riccardo Iacona – Hagai Levi – Carlo Freccero – Andrew Wylie – Christian Greco – Isabelle Fauvel – Ahmed El Attar – Evgeny Morozov – Zerocalcare – Naomi Alderman – Matteo Caccia – Michele Abatantuono – Mario Calabresi – Gianrico Carofiglio – Giuseppe Catozzella – Massimo Cirri – Giuseppe Cederna – Diego De Silva – Concita De Gregorio – Maurizio de Giovanni – Marcello Fois – Fabio Geda – Bruno Giussani – Giulia Ichino – Saverio La Ruina – Michele Mari – Antonio Pascale – Matteo Pericoli – Marco Ponti – Alberto Rollo – Eskhol Nevo – Domenico Starnone – Luca Sofri – Carlo Lucarelli – Sandrone Dazieri – Hamid Ziarati – Stefano Benni – Eugenio Allegri – Manuel Agnelli – Eugenio Finardi – The Zen Circus – Brunori Sas – Riccardo Sinigallia – Dente – Nobraino – Perturbazione – Gianmaria Testa – Antonio Rezza e Flavia Mastrella – Le Luci della Centrale Elettrica – I Tre Allegri Ragazzi Morti – Ghemon – Ascanio Celestini – Lo Stato Sociale – Guido Catalano – The Giornalisti – Maria Antonietta – Giuseppe Battiston – Giovanni Lindo Ferretti – Mauro Ermanno Giovanardi – Alex Del Piero – Lilian Thuram – Ambra Angiolini – Luca Argentero – Nada – Levante – Roberto Recchioni – Leo Ortolani – Linus – Simonetta Agnello Hornby – Tito Faraci – Marco Damilano – Loredana Lipperini – Domenico Procacci – Nicola Lusuardi – Oscar Farinetti – Carlo Freccero – Saverio Raimondo – Luca Bottura – Don De Lillo – Andrea Zalone – Francesco Piccolo – Ezio Mauro – Annamaria Testa – Michele Dalai – Colson Whitehead – Leila Guerriero – Daria Bignardi – Stefano Turconi & Teresa Radice – David Grossman – Irvine Welsh – Bret Easton Ellis – Matt Salinger – Ligabue – Paolo Conte – Cosmo – Andrew Wylie – Federico Buffa – Bebe Vio – Samantha Cristoforetti – Nicola Lagioia – Paolo Rumiz – Björn Larsson – Veronica Raimo – Margherita Vicario – Michela Murgia – Giuseppe Culicchia – Tiziano Scarpa – Niccolò Ammaniti – Paolo Di Paolo – Paolo Cognetti – Laura Morante – Chiara Gamberale – Gabriele Del Grande – Francesco Guccini – Milena Gabanelli – Alessandro Bergonzoni – Luciano Canfora – Nicola Campogrande – Massimo Carlotto – Vincenzo Cerami – Lella Costa – Mauro Covacich – Emanuele Crialese – Giancarlo De Cataldo – Diego De Silva – Ernesto Franco – Dan Fante – Sergio Ferrentino – Richard Ford – Amitav Ghosh – Lucilla Giagnoni – Giulio Giorello – Gipi – Jonathan Lethem – Dacia Maraini – Melania G. Mazzucco – Paola Mastrocola – Anna Nadotti – Paolo Nori – Aldo Nove – Nico Orengo – Giuseppe Piccioni – Tommaso Pincio – Luca Rastello – Enrico Remmert – David Riondino – Michele Serra – Elena Stancanelli – Tobias Wolf… e molti altri