StoryBox
Orlando, o l’identità di genere

con Andrea Batilla

BOX + VIDEO LEZIONE

SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA

EDIZIONE LIMITATA

190 EURO, IVA INCLUSA / PROMO -20%

95 EURO, IVA INCLUSA
PER CHI SEGUE UN CORSO PRO

“Sono gli abiti a portare noi, e non noi a portare gli abiti; possiamo far sì che modellino bene un braccio, o il seno, ma essi ci modellano a piacer loro il cuore, il cervello, la lingua.”
Orlando

Virginia Woolf

Quando Virginia Woolf scrive Orlando, lo fa dedicandolo alla poetessa Vita Sackville-West, sua amante. Il figlio di lei, anni dopo, definirà il romanzo “la più lunga lettera d’amore della storia”. Orlando racconta, con una modernità di vedute e una sensibilità rara, il transgenderismo e le interpretazioni legate al genere e alle sue manifestazioni che, ancora oggi, mettono in crisi le nostre convinzioni. La costruzione del genere è un processo culturale o naturale?

In questa lezione Andrea Batilla parte dalla scrittura di Virginia Woolf, e dalla sua storia d’amore con Vita Sackville-West, per esplorare le teorie degli anni ’90 sull’identità di genere, gli abiti e la moda. Sarà una riflessione ampia su letteratura, natura e cultura, sulla consapevolezza della costruzione della propria individualità e sul perché l’aspetto e l’abbigliamento che scegliamo forgiano la nostra identità, così come il nostro ruolo sociale.

Questa StoryBox è in edizione limitata: ce ne sono solo 50 disponibili. Ogni scatola contiene una video lezione e degli oggetti scelti appositamente da Andrea Batilla per diventare bussole e ispirazioni, così che ci sia un unico filo conduttore tra le parole e quel che le accompagna.

È un’esperienza che può essere regalata a qualcuno a cui si vuol bene, oppure comprata per sé. Il nostro augurio è che serva a mantenere sempre viva la voglia di imparare, con leggerezza e passione.

LA LEZIONE

IN CATTEDRA

ANDREA BATILLA

Ha iniziato occupandosi di tessuti da Romeo Gigli, dove ha imparato l’amore per la materia e l’approfondimento e ha sviluppato una sensibilità per il bello. Fino al 2003, ha collaborato come consulente creativo con aziende e brand tra cui Trussardi, Maska, Cerruti, Lawrence Steele, Kashiyama, Arfango, Les Copains, Alberto Aspesi, Bottega Veneta. Nel 1999 collabora con lo IED di Milano, prima come docente e coordinatore didattico, poi come direttore di IED Moda Milano. Nel 2009 crea la Piattaforma Sistema Formativo Moda,  che raggruppa le più importanti scuole di moda italiane. Tiene anche corsi di formazione aziendale incentrati sui meccanismi creativi e di mercato della moda, collaborando tra gli altri con Wella Italia, Davines, Alfaparf, P&G Prestige, Pernod-Ricard. Dal 2009 al 2016 fonda ed è co-direttore del magazine indipendente Pizza, e pizzadigitale.it. Dal 2010 si occupa di direzione creativa, brand storytelling e comunicazione del prodotto, collaborando con Vic Matiè, La Rosa Manichini, Fiera Milano, Fausto Puglisi e Marco Rambaldi. Nel 2017 ha scritto il documentario Uninvited, sulla vita di Marcelo Burlon. Nel 2019 ha scritto Instant Moda (Gribaudo), una storia della moda del ’900. È consulente per gli investimenti per Bidayat Group e a settembre 2022 è uscito il suo ultimo libro, Come ti vesti. Cosa si nasconde dietro gli abiti che indossi.

COME ISCRIVERSI

COSTO

prezzo promo: 152 euro, iva inclusa | video lezione + box
95 euro, iva inclusa | per chi segue un corso Holden Pro

BOX A SORPRESA

50 scatole | in edizione limitata

Basta aggiungere la scatola al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate), oppure fare un bonifico.

Nel caso in cui la box vada spedita all’estero, potrebbero esserci dei costi aggiuntivi.
NB: le StoryBox non possono essere comprate con buoni regalo, Gift Card o codici promozionali.

Chi si iscrive a un corso Holden Pro, può contattare holdenpro@scuolaholden.it per avere lo sconto del 50% su questa box.

Per ogni dubbio

LE ALTRE BOX

Libri, talismani, bussole e lezioni

StoryBox: Scrivere civile-50% PER CHI SEGUE UN CORSO HOLDEN PRO
con Paolo Iabichino
una scatola per riaccendere la creatività
StoryBox: Scrivere civile

Per chi ha a che fare con la comunicazione, le promesse pubblicitarie devono lasciare il posto a patti di relazione, e la creatività deve misurarsi con l’impegno, le azioni e l’impatto. L’identità deve diventare sinonimo di credibilità.

Scopri
StoryBox: La letteratura fantastica e il racconto della realtà- 50% PER CHI SEGUE UN CORSO HOLDEN PRO
con Loredana Lipperini
una scatola per riaccendere la creatività
StoryBox: La letteratura fantastica e il racconto della realtà

Una lezione sulla letteratura fantastica e il modo in cui racconta, da sempre, il proprio tempo, spesso con maggior forza di una narrazione dichiaratamente realista.

Scopri
StoryBox: Storytelling, narrazione, realtà- 50% PER CHI SEGUE UN CORSO HOLDEN PRO
con Alessandro Baricco
una scatola per riaccendere la creatività
StoryBox: Storytelling, narrazione, realtà

La realtà è un gomitolo inestricabile di fatti e storytelling, e questi due fattori vivono in simultanea. Chi crea una comunicazione vincente, oggi, ne tiene conto: dopo le riflessioni pubblicate in "The Game", Baricco torna ad approfondire i concetti chiave di storytelling, narrazione, realtà.

Scopri
StoryBox: Oltre il viaggio dell’eroe
con Chiara Tartagni
una scatola per riaccendere la creatività
StoryBox: Oltre il viaggio dell’eroe

Il viaggio dell’eroe (e dell’eroina) è una dinamica che è necessario comprendere e padroneggiare, per comunicare al di fuori di schemi troppo rigidi: oggi bisogna muoversi con gli altri, ed è grazie alla coscienza collettiva che si possono ripensare le proprie strategie in modo più responsabile.

Scopri
StoryBox: Videomaking
con Davide Cerreja Fus
una scatola per riaccendere la creatività
StoryBox: Videomaking

Un vademecum con strumenti teorici e qualche trucchetto pratico per provare a diventare videomaker, o per affiancare chi si occupa di video senza mettere a repentaglio il loro sistema nervoso.

Scopri
StoryBox: Visioni dal futuro
con Elena Varvello
una scatola per riaccendere la creatività
StoryBox: Visioni dal futuro

Progettare è un movimento, è un viaggio, è una visione del futuro: per affrontare questo percorso è bene attrezzarsi con gli strumenti giusti e capire quali sono le domande giuste per rendere concreta la propria idea iniziale.

Scopri