
Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Glass, la nostra newsletter.
Una stanza tutta per sé
con Lucia Gaiotto
DAL 25 GENNAIO AL 21 APRILE 2023
12 SETTIMANE
ONLINE
SCRITTURA
490 EURO
C’è un segreto che molti non sanno: il primo passo per diventare scrittori è incominciare a scrivere. Il problema sta nel credere che ci sia sempre qualcosa di più urgente da fare, quando ci sono le bollette da pagare, le lavatrici che centrifugano, i rosmarini da trapiantare e i bambini da andare a prendere all’asilo. Tuttavia, per una volta, si può provare a decidere che anche scrivere è importante, che anche scrivere è urgente.
Ma come si fa a superare la paura della pagina bianca? Perché un bravo scrittore non dovrebbe mai lasciare a casa il suo taccuino? Cosa c’entrano le comete con le idee? L’ispirazione basta, se si vuole arrivare alla fine di un romanzo? E come mai Hemingway scriveva in piedi? Sono solo alcune delle domande a cui si cercherà di trovare una risposta.
In questo corso si scriverà tanto, si scriverà veloce come se fosse questione di vita o di morte, oppure lentamente, su bloc-notes e su computer, si scriverà di astronavi e di meloni, storie di famiglia e ninne nanne. Si scriverà e basta, perché è così che si diventa scrittori. Sarà un momento in cui ci si potrà dimenticare dei panni stesi, da dedicare esclusivamente alla scrittura, per ricordare che lo spazio per scrivere c’è, se si decide di prenderselo; ma soprattutto si avranno spunti e idee su cosa scrivere, perché la pagina non è mai del tutto bianca, se si guarda con attenzione.
IN CATTEDRA

LUCIA GAIOTTO
Lavora alla Scuola Holden: insegna ad allenare la creatività e si occupa dei test di ammissione. Ha fondato la Libera Scuola di Creatività Komorebi, a La Loggia, dove tiene corsi di esplorazione del gesto creativo attraverso la scrittura. È iscritta all’Albo dei Giornalisti e ha collaborato con i food magazine Dissapore e Dispensa. Ha scritto diversi testi teatrali e alcuni dei suoi racconti sono pubblicati nella collana Save the Parents, edita da Feltrinelli. Ama i gatti, il burro e la pioggia.