Una stanza tutta per sé
con Lucia Gaiotto
DA GIUGNO A OTTOBRE 2023
12 SETTIMANE
ONLINE
SCRITTURA
490 EURO
C’è un segreto che molti non sanno: il primo passo per diventare scrittori è incominciare a scrivere. Il problema sta nel credere che ci sia sempre qualcosa di più urgente da fare, quando ci sono le bollette da pagare, le lavatrici che centrifugano, i rosmarini da trapiantare e i bambini da andare a prendere all’asilo. Tuttavia, per una volta, si può provare a decidere che anche scrivere è importante, che anche scrivere è urgente.
Ma come si fa a superare la paura della pagina bianca? Perché un bravo scrittore non dovrebbe mai lasciare a casa il suo taccuino? Cosa c’entrano le comete con le idee? L’ispirazione basta, se si vuole arrivare alla fine di un romanzo? E come mai Hemingway scriveva in piedi? Sono solo alcune delle domande a cui si cercherà di trovare una risposta.
In questo corso si scriverà tanto, si scriverà veloce come se fosse questione di vita o di morte, oppure lentamente, su bloc-notes e su computer, si scriverà di astronavi e di meloni, storie di famiglia e ninne nanne. Si scriverà e basta, perché è così che si diventa scrittori. Sarà un momento in cui ci si potrà dimenticare dei panni stesi, da dedicare esclusivamente alla scrittura, per ricordare che lo spazio per scrivere c’è, se si decide di prenderselo; ma soprattutto si avranno spunti e idee su cosa scrivere, perché la pagina non è mai del tutto bianca, se si guarda con attenzione.
IN CATTEDRA

LUCIA GAIOTTO
Ha fondato Komorebi – Libera Scuola di Creatività in provincia di Torino, dove tiene corsi di esplorazione del gesto creativo attraverso la scrittura – in presenza e online. Insegna alla Holden, dove è stata responsabile delle ammissioni per una decina di anni, e in molte altre scuole, associazioni ed eventi come il Salone del Libro, il Circolo dei Lettori e il Festival della Lentezza. Fa parte della rete di scuole di scrittura europee. In passato ha lavorato nel mondo del giornalismo, in particolare quello enogastronomico: ha pubblicato articoli per La Stampa, ilPost, Dissapore, Dispensa e ReWriters Magazine. Ha pubblicato racconti in antologie per Feltrinelli e L’Erudita. Ama i gatti, le frittelle di mele, i pomeriggi di pioggia autunnali, le peonie, le storie d’amore e quelle di fantasmi.
COME ISCRIVERSI
COSTO
490 | euro
QUANTE PERSONE
23 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate), oppure fare un bonifico.