Hai un romanzo nel cassetto a cui manca il finale? Ti è venuta un’idea geniale per una sceneggiatura, ma non riesci a farla funzionare?

Quando le parole si inceppano, e i buoni consigli degli amici non bastano a mettere ordine nel caos che abbiamo in testa, forse è giunto il momento di chiedere aiuto. A chi? A qualcuno che di scrittura se ne intende.
Per questo ci siamo inventati Writing Coach.
Il modo migliore per riprendere il filo del discorso, stando a tu per tu con un professionista. Il Coach può leggere il tuo lavoro, aiutarti a definire meglio il tuo progetto e scrivere una scheda di valutazione, oppure dedicarsi a un vero e proprio editing.
Ah, e non è nemmeno necessario venire a Torino: si può anche lavorare insieme online.
Come funziona.
Mandaci il tuo manoscritto (dovrà essere un documento Word, ovviamente: siamo dei romantici aficionados di carta e penna, ma se si tratta di lavorare su un testo il computer può fare miracoli). I manoscritti non dovranno superare le 300 cartelle (dove per “cartella” si intendono 1.800 battute, spazi inclusi).
Il Coach lo leggerà e potrà indicarti in quale direzione orientare la riscrittura: puoi chiedere di ricevere una scheda di lettura, oppure un editing delle prime 30 cartelle; inoltre, avrai a tua disposizione 5 ore di consulenza, da gestire come e quando vuoi.
COME ISCRIVERSI
Tutto quello che devi fare
COSTO
950 | euro
CLASSE
one | to one
Per concordare la tua proposta personalizzata di “pronto soccorso creativo”, scrivi a classify@scuolaholden.it. Ti risponderemo al volo!
IN CERCA DI UN REGALO?
Se sei a corto di fantasia,
qui trovi il modo di cavartela.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Ci sono un sacco di pesci in questo mare.