Chimiche – Parlare in pubblico
Dall’interrogazione all’assemblea di istituto

con Silvia Schiavo

corso riconosciuto dal Ministero, si può usare la Carta Docente

DAL 16 GENNAIO AL 6 FEBBRAIO 2024

  4 LEZIONI

IN STREAMING

100 EURO

Imparare a aiutare le classi sull’esposizione e il superamento della vulnerabilità significa creare persone più centrate e proattive nell’apprendimento e soprattutto nella realizzazione di sé.  

Questo è un percorso per insegnare al personale scolastico a insegnare a parlare in pubblico, che sia rispondere a una domanda durante un’interrogazione o esporre una ricerca di gruppo.

Insegnerà a insegnare la presenza, ovvero la capacità di essere padroni di sé e della situazione anche quando si è sotto stress. Attraverso esercizi e giochi che arrivano dal racconto di sé, strutture narrative rubate alla serialità televisiva e al fantastico, si affronterà la paura del parlare in pubblico e la gestione dell’ansia che tanto impatta sull’apprendimento per adolescenti e non solo.

Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (il giorno prima dell’inizio del corso spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione perché era assente o magari con la testa tra le nuvole: capita.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

Silvia Schiavo

Si occupa di formazione: ne scrive, progetta corsi e li tiene. Scrive sul disimparare, progetta corsi di formazione su comunicazione e narrazione, insegna a raccontarsi al lavoro, su un palco o sulla pagina mantenendo il proprio stile e la propria voce. Quando non fa queste cose, è comunque in classe, da discente.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 18 alle 19.30, in questi giorni:

COME ISCRIVERSI

COSTO

100 euro | anche con Carta Docente

QUANTE PERSONE

20 | al massimo

Per ogni dubbio