Costruire, innovare, raccontare il purpose

con Valentina De Matteo

DAL 28 GIUGNO AL 26 LUGLIO 2023

5 LEZIONI

IN STREAMING E REGISTRATE

COMUNICAZIONE & STRATEGIA

250 EURO, IVA INCLUSA

In latino è “ciò ch’è posto innanzi”. Per persone e organizzazioni è quella cosa che orienta, illumina, dipana, riempie di fascino la complessità. Quella cosa che non si improvvisa, ma si progetta. Che non si inventa in solitudine, ma si costruisce insieme. Che può diventare fuoco solo se è costantemente alimentato da valori condivisi, azioni consonanti, racconti coinvolgenti. Questo significa purpose, il proposito.

Ogni storia ha il suo proposito e ogni proposito ha la sua storia. Faremo un viaggio insieme per capire cos’è e perché è importante capire il purpose, scoprirlo e coltivarlo per noi stessi e per le imprese che abitiamo.

Sei nel viaggio giusto se:

  • lavori in un’organizzazione e vuoi aiutarla a costruire o innovare il suo purpose;
  • sei freelance e accompagni persone e imprese in percorsi di sviluppo e cambiamento;
  • la tua curiosità ti spinge a munirti di una bussola per comprendere e costruire la tua direzione.

Il viaggio prevede cinque tappe. Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, ma consigliamo di partecipare in sincrono per godere appieno dell’esplorazione. Uno zaino leggero è quello che ci vuole per partire. Andremo all’essenza, e da lì ripartiremo. La registrazione delle lezioni resterà a disposizione per quattro mesi dalla fine del corso.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

VALENTINA DE MATTEO

Consulente di innovazione e change management e PhD Candidate all’Advanced Design Unit dell’Università di Bologna. Dopo un’esperienza decennale in ruoli manageriali di contesti internazionali in ruoli diversificati – sales & marketing, comunicazione, innovazione, gestione del capitale umano – dal 2015 supporta le organizzazioni nello sviluppo di nuove competenze, nuovi comportamenti, nuovi strumenti e modelli per l’innovazione. È docente, business coach e facilitatrice certificata di metodi e tecniche di corporate foresight, idea generation, problem solving e sviluppo della creatività di team e organizzazioni. Dal 2018 collabora con Bologna Business School (BBS) nel coordinamento dell’Executive Master in Business Innovation Design.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, dalle 18.30 alle 20.30, in questi giorni:

COME ISCRIVERSI

COSTO

250 euro | iva inclusa

QUANTE PERSONE

15 | al massimo

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate), oppure fare un bonifico.

Per ogni dubbio