
Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.
Esercizi di stile social
con Bruno Mastroianni
18 e 19 GIUGNO 2022
A TORINO E IN STREAMING
COMUNICAZIONE SOCIAL
Un fine settimana per allenarsi a creare contenuti social e imparare a scegliere stile, formato e linguaggi diversi a seconda dei propri obiettivi, del pubblico a cui ci si rivolge e della piattaforma su cui si comunica.
Come si scrive un post? Occorre essere brevi, ma non basta. Pubblicare su Facebook o fare una storia su Instagram richiedono strategie ed editing differenti, e questo laboratorio serve per imparare a trasformare contenuti estesi e approfonditi in post efficaci per diverse piattaforme. Sono esercizi di stile social, utili sia a chi è alle prime armi, ma anche a chi vuole allenare la creatività digitale.
Il corso partirà da un contenuto di approfondimento, come un video lungo e articolato. Si procederà a trasformare questo materiale in un post per Facebook, un tweet o una storia di Instagram. Il lavoro richiederà di selezionare le scene, elaborare il linguaggio per la composizione dei post e di gestire i formati video più adatti a ciascuna piattaforma.
Un percorso per imparare a scegliere, scrivere e rielaborare contenuti, per veicolarli al meglio sui social sfruttando le caratteristiche di ciascuna piattaforma. Si esploreranno i software di base per l’elaborazione dei video e delle immagini, per il monitoraggio degli hashtag, dei trend e delle conversazioni online, in un costante confronto con l’insegnante e il resto della classe.

Le lezioni si terranno sia in presenza a Scuola che in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione perché era assente o con la testa tra le nuvole: capita.
PROGRAMMA
- Questioni di stile social
Cosa funziona e cosa no su ciascuna piattaforma - Strumenti e risorse
Come capire i trend
Come tagliare un video
Come realizzare una storia di Instagram - Esercizio: a partire da un video di 1 ora, realizzare un post per FB, un tweet e una storia di Instagram.
Si lavorerà sulla scelta della porzione di video, sui formati, sugli hashtag e sul testo del post.
IN CATTEDRA
Bruno Mastroianni
Filosofo, giornalista, collabora con RaiPlay come social media strategist. Si occupa di discussioni online, conflitti e comunicazione di crisi. Docente incaricato di Teoria e pratica dell’argomentazione digitale all’Università di Padova, è Assegnista di ricerca all’Università di Firenze. Ha scritto Litigando si impara. Disinnescare l’odio online con la disputa felice (Cesati 2020); Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello (con Vera Gheno, Longanesi 2018); La disputa felice. Dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico (Cesati 2017). Questo è il suo sito.

CALENDARIO
Da segnare in agenda
Le lezioni saranno sia alla Holden che in streaming, in questi giorni e orari: