Grafica, layout e font
Design per presentazioni ed editoria digitale
con Riccardo Bianchi
DAL 7 GIUGNO AL 5 LUGLIO 2023
5 LEZIONI
IN STREAMING E REGISTRATE
GRAPHIC DESIGN
250 EURO, IVA INCLUSA

La forma segue la funzione. È la legge pervasiva di tutte le cose organiche e inorganiche, di tutte le cose fisiche e metafisiche, di tutte le cose umane, di tutte le vere manifestazioni della testa, del cuore, dell’anima.
Il design è una materia vastissima e riguarda la forma delle cose: parole, oggetti grafici e fisici, sistemi. Ma creare un buon design, capace di catturare subito l’attenzione di chi guarda, è sempre una questione di semplicità e immediatezza.
Per raccontare qualcosa con parole, grafiche e immagini bisogna conoscere le regole di un mondo nuovo, fatto di elementi complessi da governare. Queste lezioni sono una guida alla composizione visuale, dove impadronirsi di un set strumenti per comporre pagine chiare ed efficaci, scegliendo forme adatte allo scopo.
Il filo conduttore saranno le tematiche care a uno dei più grandi designer della nostra epoca: Dieter Rams. Qualcuno penserà di non conoscerlo, ma si sbaglia. Ogni giorno osserviamo forme e design che sono un’eredità del suo pensiero. La filosofia minimalista ed estetica di Rams ha avuto un impatto incredibile su Steve Jobs e sul designer Jonathan Ive, che ha disegnato i più celebri prodotti di Apple, sistemi operativi compresi. Per dirla con parole sue, il miglior approccio al design è: “Weniger, aber besser” (“Meno, ma meglio”).
Le lezioni saranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione. Le registrazioni resteranno a disposizione per quattro mesi dalla fine del corso.
PROGRAMMA
- Cosa si intende per Design
- L’origine del progetto: le moodboard
- Elementi del design: i font
- Focus on: Massimo Vignelli e il suo Canone
Esercizio: creare una moodboard
- Come pensare il Design
- Alcuni insegnamenti dei grandi Maestri: Massimo Vignelli, Dieter Rams, Mies Van der Rohe
- L’uso dello spazio
Esercizio: creare una cover o un poster
- Il flusso progettuale (Design Thinking)
- I formati e l’uso delle griglie
- Le griglie e la composizione (una overview)
Esercizio: creare una cover o un poster usando le griglie
- Le forze invisibili del design: Gestalt e percezione
- L’occhio cinetico
- Un affondo tecnico: RASTER vs VECTOR
- Principi di tecnica tipografica
Esercizio: creare un logo e una identità visiva
- Uso del colore e tools utilizzabili
- Le correzioni ottiche
- Focus on: David Carso e Paola Scher
- Alcuni suggerimenti per affrontare il mondo da Designer.
- Always be Launching
IN CATTEDRA

RICCARDO BIANCHI
Designer, fotografo e art director, ha studiato architettura a Firenze e fatto esperienza nello studio Archea, specializzandosi poi in design e comunicazione. Ha realizzato store, stand, allestimenti, progetti editoriali e di graphic design in tutto il mondo, lavorando per alcuni dei più importanti brand di design, moda, retail, industria e finanza tra cui Jean Paul Gaultier, Ferrari, iGuzzini, Martini Illuminazione, Mercedes, Deloitte, Ares Design, Rancilio Group, Fornarina, Fnac, Deutsche Bank. Dopo un workshop del National Geographic si è specializzato in reportage fotografici naturalistici e urbani. È fondatore e art director di Fram Studio, collettivo creativo di Milano, e art director di Holden Studios.
CALENDARIO
Le lezioni saranno in streaming, dalle 18 alle 20, in questi giorni:
COME ISCRIVERSI
COSTO
250 euro | iva inclusa
QUANTE PERSONE
15 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna, oppure fare un bonifico.