iBoy
Come scrivere un romanzo per ragazzy
con Marco Magnone
DA SETTEMBRE A DICEMBRE 2023
12 SETTIMANE
ONLINE
SCRITTURA
490 EURO
Scrivere per ragazzy significa confrontarsi con una stagione unica nella vita di ognuno: quella delle grandi domande su di sé e sul mondo che si abita. Significa indagare un’età in cui ogni giorno è una nuova avventura e in cui tutto – desideri e paure – può cambiare vorticosamente, perché non ci sono certezze, ma solo sfide.
Scrivere per ragazzy significa anche avere a che fare con un segmento del mercato in costante crescita, anche in Italia. Soprattutto, però, significa rivolgersi a lettori e lettrici che più di chiunque altro credono alle storie. Alla loro forza. Alla magia. Per questo, come sosteneva Dino Buzzati, scrivere per ragazzy è come scrivere per adulti, solo più difficile.
Di conseguenza, si lavorerà sia per approfondire cosa significhi scrivere in generale, sia per far emergere in cosa si differenzia la scrittura per ragazzy. Settimana dopo settimana, si parlerà di metodi di lavoro, strutture narrative e lingua, alternando teoria e pratica. Si imparerà anche a orientarsi nella narrativa contemporanea, passando da autori cult come Aidan Chambers o Kevin Brooks ai casi editoriali come Harry Potter o Wonder di R.J. Palacio.
L’ultimo passo sarà lavorare alla propria storia: alla fine delle lezioni, ognuno avrà scritto un incipit a prova di bomba e avrà strutturato tutto il plot del romanzo, così potrà continuare a scrivere in autonomia.
CON CHI

MARCO MAGNONE
Da alcuni anni si dedica a tempo pieno alla narrativa per ragazzi; insieme a Fabio Geda è autore della saga Berlin (I fuochi di Tegel, L’alba di Alexanderplatz, La battaglia di Gropius, I lupi di Brandeburgo, Il richiamo dell’Havel, L’isola degli dei), tutti pubblicati da Mondadori Ragazzi. In precedenza aveva scritto guide e diari di viaggio, tra cui L’altra Torino. 24 centri fuori dal centro (2011) e Off. In viaggio nelle città fantasma del Nordovest (2012). Oltre a insegnare alla Holden, collabora con diverse realtà impegnate nell’educazione alla lettura tra i giovani lettori (scuole, doposcuola, gruppi di lettura, biblioteche, associazioni, enti pubblici e privati).
COME ISCRIVERSI
COSTO
490 | euro
QUANTE PERSONE
23 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate), oppure fare un bonifico.