Riordinare il caos
Raccontare per ricominciare
con Alessandro Baricco, Silvia Schiavo ed Eleonora Sottili
DAL 3 AL 31 LUGLIO 2020
IN STREAMING
CORPORATE STORYTELLING

Gli umani fanno questo. Quando accade qualcosa lo vivono, e poi passano molto tempo, dopo, a raccontarlo perché hanno bisogno di farlo diventare reale.
Accadono cose che spezzano il filo della vita, o anche solo delle nostre abitudini o delle nostre convinzioni. Ce n’è accaduta una niente male, negli ultimi mesi, a tutti. Mentre i nostri impegni professionali si spostavano in salotto, mentre lavoravamo a un progetto dando da mangiare al gatto o facevamo riunioni guardando il nostro bambino che imparava a pattinare in corridoio, il mondo che avevamo intorno ci appariva sfocato, confuso, quasi surreale.
Per uscire da questa specie di smarrimento, da millenni noi umani usiamo una tecnica molto raffinata e istintiva, che si chiama: raccontare. Questo gesto è capace di fermare in qualche modo le cose, di dargli un nome, di restituirci il caos in una forma, o almeno organizzarlo in un prima e un dopo. In ogni racconto l’impensabile diventa vita vissuta, esperienza, realtà. È nei racconti che ci salviamo.
Be’, è il momento: è ora di raccontarci quel che è successo, di essere curiosi, attenti e innamorati: degli altri, ma prima di tutto di noi stessi e di quello che inventiamo, costruiamo, produciamo ogni giorno. Magari in questi mesi abbiamo fatto delle scoperte. Forse ci siamo accorti che il nostro mondo era più nostro, oppure ci siamo chiesti quanto ci assomigliava davvero quello che avevamo intorno e cosa volevamo veramente.
Partiremo dalle dieci domande lanciate da Alessandro Baricco per Play Project, e da lì cominceremo a viaggiare, raccontando quello che è capitato in questi ottanta giorni e anche quello che ci piacerebbe accadesse da qui in poi. Osserveremo quel periodo, ascolteremo i racconti degli altri. In alcuni resoconti ci ritroveremo, altri apriranno nuovi scenari. Il fatto stesso di raccontare quel che è, o non è accaduto, farà ordine nel caos e servirà a creare lo spazio per nuovi orizzonti da esplorare nel nostro lavoro e creatività.

Le lezioni saranno online, in streaming: poi ti spiegheremo come collegarti alla classe virtuale.
La lezione iniziale di Baricco con Q&A finale è comune a tutte le classi. Potrai seguirla dal vivo (nel General Store della Scuola Holden), in live streaming, oppure potrai guardare il video in un secondo momento. Ti daremo tutte le indicazioni quando ti iscriverai.
IN CATTEDRA
ALESSANDRO BARICCO
Classe 1958, è autore di saggi, romanzi e testi teatrali tradotti e rappresentati in tutto il mondo. Ha esordito in TV con la trasmissione sull’opera lirica L’amore è un dardo e con Pickwick, del leggere e dello scrivere, un programma dedicato alla letteratura. Come autore, regista e interprete ha portato in teatro i grandi classici, da Omero a Moby Dick, e le Palladium e le Mantova Lectures, percorsi della mente dedicati a grandi temi come la Narrazione, il Tempo, la Giustizia, la Felicità, la Verità. Ha scritto e diretto un film, Lezione 21. Nel 1994 ha fondato la Holden.


SILVIA SCHIAVO
Dopo la laurea in Scienze della Cultura si è diplomata alla Holden. Ha due grandi passioni: la parola parlata e la parola scritta. Le coltiva insegnando come scrivere di sé in percorsi online e facendo formazione aziendale sulla comunicazione e la scrittura di discorsi. In questi anni ha collaborato, tra gli altri, con L’Oréal, Enel, Generali Italia e Fininvest. Alla Scuola Holden è responsabile dei corsi Holden Pro, i cui Maestri sono Alessandro Baricco, Oscar Farinetti, Paolo Iabichino, Mauro Berruto. Questo è il suo sito.
ELEONORA SOTTILI
Nata a Viareggio nel 1970, si è laureata in Psicologia Clinica e ha frequentato workshop di scrittura, sceneggiatura ed editoria alla Holden. Collabora con la casa editrice Einaudi. È autrice di Senti che vento (Einaudi, 2020), Se tu fossi neve (Giunti, 2015) e Il futuro è nella plastica (Nottetempo, 2010). Insegna alla Holden e conduce laboratori per l’area Corporate Storytelling nei percorsi di formazione aziendale; tra gli altri, ha lavorato con Ferragamo, Amgen Italia, Costa Crociere, Generali Assicurazioni, Liu Jo, QC Terme, Quadrifor, Novartis Farma SpA e Challenge Network.
