Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.

Scrivere da zero
Come far brillare la propria scrittura, in tutti i sensi

con Simone Tempia

8 – 9 OTTOBRE 2022

A TORINO

NEL WEEKEND

SCRITTURA

290 EURO IVA INCLUSA

Un fine settimana per chi scrive, per passione e per lavoro. Per chi ha bisogno di trovare nuove vie, di uscire dai soliti binari e di lasciarsi sorprendere dall’inaspettato.

Distruggere. Far esplodere. Devastare. Sbrindellare. Demolire. Sgretolare. Strapazzare e infine abbattere, per poi ricostruire. Questo è un weekend di immersione per chi vuole scavare e costruire, picconare e riedificare, a partire dall’attività catartica della demolizione di qualunque struttura narrativa. Che alla fine il ricostruito sia dritto oppure storto, che stia in piedi oppure no, che sia solido o traballante, non importa: l’importante è che alla fine sia diverso, incredibile, inaudito, mai visto. Nostro.

Dialogo, descrizione, giallo, biografia, perfino la struttura del periodo: la narrativa verrà attaccata da ogni lato, nemmeno un pezzo ne resterà in piedi, grazie anche all’esempio di alcuni tra i più straordinari demolitori, come Pier Vittorio Tondelli, Louis-Ferdinand Céline, Carlo Emilio Gadda, Ágota Kristóf – che, a loro volta, verranno sminuzzati e smontati.

Sarà un fine settimana per far brillare la propria scrittura. In tutti i sensi.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

SIMONE TEMPIA

Ha sempre lavorato nel mondo della scrittura come redattore, autore, scrittore e critico. Ha scritto per Vogue Italia, L’Uomo Vogue, Vogue.it, Wired, Cosmopolitan e La Cucina Italiana. È membro della rivista cinematografica i 400 Calci (tre volte vincitrice del Macchianera Internet Awards). È stato autore di numerosi progetti adv per top brand (NH Hotels, Bayern, Hugo Boss, Vespa, Twinings) con Think Content. Nel 2014 ha creato il progetto editoriale Vita con Lloyd, una serie di mini-dialoghi tra un personaggio e il suo maggiordomo immaginario: su Facebook conta mezzo milione di lettori, su Instagram duecentomila follower, Rizzoli Lizard ha pubblicato quattro bestseller tratti dal progetto e sono nate anche due rubriche per il Corriere della Sera e Linus. Tempia è consulente di storytelling e narrativa digital per numerose aziende, da Davines a Serioplast, ha tenuto lezioni a La Sapienza di Roma, all’Università Cattolica di Milano, a Fabrica del Gruppo Benetton, e alle scuole Bottega di Narrazioni di Giulio Mozzi a Bologna e Genius di Roma. È uno dei mentori di WID Academy, progetto creato da Paolo Stella e Next Agency per imparare a usare i social con i top influencer italiani.

CALENDARIO

Le lezioni saranno alla Holden, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17:

Per ogni dubbio