Storytelling, intensivo
Le storie, la tua storia
con Federico Favot
DAL 17 APRILE AL 18 LUGLIO 2021
IN STREAMING
STORYTELLING
Un film o un videogioco, un discorso politico o un romanzo, una serie TV o una graphic novel, un podcast, una pubblicità, una canzone, un post sui social: qualunque sia l’idea di partenza o il format, si racconta sempre la stessa storia. Non è mancanza di fantasia, è che le storie sono fatte così. Non facciamo altro, da millenni, che raccontare la stessa identica storia.
In questo laboratorio si partirà dalle idee: non bisogna arrivare con un progetto già delineato, valgono anche delle bozze confuse. Ogni weekend si dividerà tra lezioni frontali, esercitazioni pratiche e compiti, per migliorare e crescere di settimana in settimana grazie alla guida del docente e al confronto con i compagni.
Alla fine ognuno arriverà ad avere un progetto narrativo completo e imparerà anche a presentarlo a un pubblico: quell’idea iniziale confusa sarà diventata chiara, reale, fattibile. Sarà una storia che merita di essere ascoltata, anche se viene raccontata dalla notte dei tempi.

Le lezioni si terranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma); gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione (perché era assente o magari distratto: capita).
PROGRAMMA
Lezione
- Cos’è una storia e quali sono i suoi elementi fondamentali
- Le idee e la creatività
- Come si costruisce una storia
Laboratorio
- Ascoltiamo la tua storia (e la commentiamo insieme)
Compiti
- Scrittura di un oggetto narrativo (la prima stesura)
Lezione
- Come si costruisce un mondo narrativo
- I tre atti e il Viaggio dell’Eroe
Laboratorio
- Leggiamo e commentiamo la tua storia
Compiti
- Revisione e ampliamento dell’oggetto narrativo (la seconda stesura)
Lezione
- Esempi di storytelling da film, serie TV, romanzi, graphic novel, racconti, pubblicità, video di YouTube, comunicazione aziendale e politica, ecc.
Laboratorio
- Riscriviamo la tua storia
Compiti
- Revisione e ampliamento dell’oggetto narrativo (la stesura finale)
Lezione
- Come presentare la tua storia (il pitch)
Laboratorio
- Ultima lettura dell’oggetto narrativo e simulazione di pitching
IN CATTEDRA
FEDERICO FAVOT
Sceneggiatore, head writer e creative producer, si è diplomato alla Holden. Ha scritto serie TV, film, libri, podcast, pubblicità, web serie. Ha fondato aziende, collaborato con vari brand e inventato un software di scrittura. Insegna storytelling, narrazione seriale e creatività. La sua ultima fatica è il podcast Hacking Creativity.

CALENDARIO
Da segnare in agenda
Le lezioni saranno in streaming,
sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18,
domenica dalle 10 alle 13, in questi giorni:
COME ISCRIVERSI
Quel che c’è da sapere
COSTO
750 | euro
QUANTE PERSONE
15 | al massimo
SCADENZA
15 | aprile
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal oppure fare un bonifico.