Videomaking per il web
Promuovere brand e progetti con molta creatività e pochi mezzi

con Lorenzo Romoli

17 e 18 GIUGNO 2023

UN WEEKEND DI LEZIONI

IN STREAMING E REGISTRATE

CREATIVITÀ E COMUNICAZIONE

220 EURO, IVA INCLUSA

Nell’era dei social, per comunicare non si può fare a meno dei video. I video attraggono, informano, coinvolgono e, soprattutto, emozionano. Un video è uno strumento molto potente per raccontare e creare connessioni, e può essere alla portata di tutti.

Questo non significa che chiunque possa fare video e che qualunque contenuto trasformato in video sia efficace. Anzi, creare un prodotto poco curato può essere controproducente e rischioso. La buona notizia è che non serve un gran budget per creare video divertenti, efficaci e ben fatti. Il punto di forza deve essere l’idea alla base: in altre parole, prima di girare bisogna pensare, scrivere e pianificare le riprese.

In questo corso si vedrà come la creatività, e non il budget, sia la miglior alleata per impostare un video di successo. Si partirà dalle basi dello storytelling per poi calarle nel contesto personale di ognuno. Prendendo spunto dai film e dai migliori fotografi, si capirà cosa vuol dire raccontare per immagini e tutti metteranno all’opera la loro vena creativa costruendo uno storyboard. Infine, scoprendo alcuni fondamenti del marketing, le nuove competenze verranno inserite nel racconto di un brand personale o aziendale.

Le lezioni saranno in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). Gli incontri saranno anche registrati, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione. I video resteranno a disposizione per quattro mesi dalla fine del corso.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

LORENZO ROMOLI

Regista, video editor e game designer, dopo un periodo dedicato alle Scienze biologiche approda alla Holden. Si occupa di narrazione visiva e collabora con realtà come Microsoft, Einaudi, Gruppo GEDI e Teatro Stabile di Torino. Insegna alla Scuola APM di Saluzzo e alla Holden ed è docente di storytelling d’impresa. Insieme ad Alessio Posar ha fondato Double Jump, agenzia di gamification ed engagement design.

CALENDARIO

Le lezioni saranno in streaming, in questi giorni e orari:

COME ISCRIVERSI

COSTO

220 euro | iva inclusa

QUANTE PERSONE

15 | al massimo

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Klarna (in tre rate), oppure fare un bonifico.

Per ogni dubbio