Qui le iscrizioni sono chiuse. Ci sono tantissimi altri percorsi che iniziano, però, e si trovano in quest’altro luogo. Per rimanere al passo con tutto quel che succede a Scuola, invece, il modo più veloce è Ricreazione, la nostra newsletter.

Il piano editoriale
Strategie di comunicazione social

con Mafe De Baggis

21 GENNAIO 2023

IN STREAMING E REGISTRATO

COMUNICAZIONE

150 EURO | IVA INCLUSA

Pubblicità, e-commerce, social media e SEO fanno parte di una strategia editoriale che va ben oltre la programmazione dei post. Qui si impara un metodo per gestire la propria comunicazione come un organismo unico e complesso, in cui ogni aspetto è parte di un piano più ampio.

Ci sono due modi di usare i social media in una campagna di marketing e comunicazione: la conversazione e la pubblicità. La maggior parte delle realtà, piccole e grandi, ha bisogno di pianificare una strategia dettagliata per raggiungere gli obiettivi, lasciando perdere la conversazione.

Troppo spesso si definisce “piano editoriale” l’elenco dei post da pubblicare sui social, in una sequenza ordinata. È il modo peggiore di progettare una strategia di comunicazione: un piano editoriale non è un calendario e non è un elenco di post.

Partendo dalle premesse del corso Brand Story Design – che verrà sintetizzato in un video prima dell’incontro – in questa lezione verrà presentato un metodo per gestire in modo efficace la propria comunicazione, studiando le azioni da compiere per mettere in relazione il piano dei social con quello del sito, dell’ufficio stampa, degli eventi, dei lanci di prodotto e dei punti vendita. Tutto dev’essere parte di una stessa visione: la pubblicità, il servizio clienti dell’e-commerce, i social media, l’organizzazione del sito e l’ottimizzazione SEO non corrono su binari paralleli, sono un organismo unico che vive e respira e si muove in modo armonico.

La lezione sarà in streaming, in modo da creare una classe virtuale (poi spiegheremo come collegarsi alla piattaforma). L’incontro sarà anche registrato, nel caso in cui qualcuno voglia poi rivedere la lezione. La registrazione resterà a disposizione per 4 mesi dalla fine del corso.

PROGRAMMA

IN CATTEDRA

MAFE DE BAGGIS

Lavora per liberare le energie di aziende e persone, usando le storie per mettere ordine nel loro modo di comunicare, di raccontarsi, di entrare in relazione con gli altri. Lo fa usando i media digitali combinati con un uso narrativo degli spazi fisici (negozi, uffici, luoghi d’incontro). Come digital media strategist, aiuta a vedere i media come punti di contatto con i clienti ideali, ma crede nella necessità di una strategia transmediale, cioè di un filo conduttore che tenga insieme tutti i punti di contatto tra brand e clienti: sito, punto vendita, canali social, packaging, risposte alle recensioni e così via.

CALENDARIO

La lezione sarà in streaming, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

Per ogni dubbio