Progettare una storia
con Marta Barone
DA FEBBRAIO A MAGGIO 2023
12 SETTIMANE DI LEZIONE
ONLINE
SCRITTURA
490 EURO
A volte capita di avere un’idea, un’intuizione di storia. Altre volte, quell’idea ha già cominciato a svilupparsi, qualcosa è già stato scritto, si sa vagamente o con una certa precisione cosa si vuole raccontare, ma non si sa come proseguire. Molto spesso il quadro generale è ancora troppo incerto e sfocato, nonostante la traccia che si ha in testa.
In questo percorso si imparerà a dar vita concreta a quella traccia, organizzando un testo per andare oltre il primo slancio. Qualsiasi tipo di narrazione lunga si voglia intraprendere (romanzo, auto fiction, non fiction e tutte le innumerevoli contaminazioni che esistono), si lavorerà su come costruire, o ricostruire da zero un progetto e una struttura, non solo per dare inizio alla propria storia, ma anche per allargare la visione a quello che verrà dopo.
Ci si soffermerà su quattro passi essenziali:
- l’idea, il soggetto e l’abbozzo di una sinossi;
- la scaletta e l’organizzazione del lavoro;
- l’individuazione di una voce;
- infine, dopo aver costruito il progetto e posto le basi del cantiere, il nuovo inizio della storia, in 10.000 battute, che ognuno poi continuerà a sviluppare in autonomia.
Si leggeranno grandi autori come Nabokov, Yourcenar, Dillard, Ortese, Lispector, Proust. Ci saranno indicazioni pratiche e molto esercizio su struttura, lingua, tensione narrativa, contesto, coerenza e organicità, per poi parlare della costruzione delle scene e del ruolo fondamentale del montaggio. E soprattutto si allenerà la visione, in tutti i sensi possibili.
Per prepararsi, ecco qualche lettura:
- Lezioni di letteratura e Lezioni di letteratura russa, Vladimir Nabokov
- Una vita a scrivere, Annie Dillard
- Nel territorio del diavolo, Flannery O’Connor
- Una cosa piena di mistero, Eudora Welty
- La guerra contro i cliché, Martin Amis
IN CATTEDRA
MARTA BARONE
Laureata in letterature comparate, è traduttrice, consulente editoriale e da diversi anni tiene corsi di letteratura. Dal 2017 è curatrice dell’opera di Marina Jarre. Ha pubblicato tre libri per ragazzi con Rizzoli e Mondadori. Il suo primo romanzo, Città sommersa (Bompiani 2020), premio Vittorini e premio Fiesole 2020 e semifinalista al premio Strega, è in corso di traduzione in sei Paesi.
La foto di Marta Barone è di Basso Cannarsa.

COME ISCRIVERSI
COSTO
490 | euro
QUANTE PERSONE
20 | al massimo
Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal oppure fare un bonifico.