
Accidenti! Non è più possibile iscriversi a questo corso. Ce ne sono tantissimi altri che iniziano, però, e si trovano qui. Per rimanere aggiornati su tutto quello che facciamo a Scuola, invece, questo è il modo più veloce: Glass, la nostra newsletter.
Scrivere con gli small data
Mappare, osservare e raccontare le persone
in Rete con l’etnografia digitale
con Alice Avallone
DAL 14 DICEMBRE 2020 AL 5 FEBBRAIO 2021 – SHORTFORM!
ONLINE
NETNOGRAFIA
Perché le persone decidono di far parte di una comunità virtuale e condividere le proprie esperienze? Con che linguaggio si relazionano sui social? Quali sono gli usi, i costumi e i rituali delle community? L’etnografia digitale ci permette di mappare e descrivere i comportamenti umani in Rete, prendendo in prestito dalle scienze umane la paziente attitudine all’ascolto e all’osservazione.
Ogni volta che pubblichiamo qualcosa sui social o facciamo una ricerca in rete, lasciamo impronte più o meno profonde, più o meno consapevolmente: si tratta di piccoli segni, small data, che raccontano molto di noi esseri umani. Imparare a osservare queste tracce significa giocare d’anticipo per scoprire in che direzione stanno andando le nostre vite. In questo laboratorio pratico e ricco di storie cercheremo di capire meglio chi sta dall’altra parte dello schermo e, in fin dei conti, chi siamo noi quando ci muoviamo e conversiamo nei territori digitali.
Partendo dalle osservazioni sui barbari nelle Storie di Erodoto del V secolo a.C., faremo tanta pratica sul campo: esploreremo le motivazioni che ci portano a far gruppo sui social media e nei forum, i codici linguistici più ricorrenti, le emozioni che si nascondono dietro emoji, GIF e parole. E sì, poiché siamo alla Holden: scriveremo. Per raccontare il nostro presente e le tendenze del futuro.
Questo corso fa per te se:
- lavori nel digital e non hai mai sentito parlare di netnografia
- hai sentito parlare di netnografia e vuoi finalmente imparare a farla per bene
- vuoi creare strategie di comunicazione incredibili
- stai cercando di capire meglio i tuoi clienti sogni di intercettare il futuro.
Questa è una versione Shortform di Classi-fy: significa che le lezioni online saranno cinque, mentre per la sesta e ultima lezione ci sarà la possibilità di vedersi di persona, alla Scuola Holden.

CON CHI
ALICE AVALLONE
Insegna alla Holden, scrive di viaggio sul magazine Nuok e si occupa di antropologia digitale per Be Unsocial. In passato ha scritto una guida di viaggio per BUR, un saggio sulla netnography per Franco Cesati Editore, e ha curato un libro di travel writing per Lonely Planet. Il suo ultimo libro è il manuale Immaginari per viaggiatori dedicato alla scrittura per il settore turistico.

DOMANDE
Come funziona Classi-fy?
Dovrai seguire un calendario settimanale di appuntamenti: potranno essere lezioni video del docente, dispense da leggere e scaricare, e avrai delle scadenze per scrivere e condividere sul sito di Classi-fy i compiti a casa. Leggerai cosa scrivono i tuoi compagni e potrai commentare o ricevere le loro opinioni su quel che scrivi tu. Nel forum potrete incontrarvi e parlare delle lezioni (ok, sappiamo già che non parlerete solo di quello: ma fa parte del divertimento). A volte il docente posterà un video in cui analizza pubblicamente i lavori di tutta la classe, ma riceverai valutazioni personali sui tuoi testi anche dai tuoi compagni, durante le discussioni in chat.
Quali sono i requisiti tecnici per partecipare? Devo installare qualche programma speciale sul computer?
In linea di massima, si lavora online: quindi basta avere una connessione internet. Sul sito classify.it troverai i video delle lezioni, che verranno caricati man mano procederà il corso, condividerai i tuoi documenti con il resto della classe, potrai scaricare le dispense e scambiarti messaggi con i compagni.
E alla fine del corso cosa succede?
Tutta la classe verrà alla Holden, a Torino, per la lezione conclusiva e la consegna del diploma. Finalmente vi incontrerete dal vivo e, se tutto va bene, vi berrete una birretta in Borgo Dora per festeggiare.
IN CLASSE!
Ecco i corsi in partenza.
Ricorda che i corsi Classi-fy si possono anche regalare: chi riceve la Gift Box ha tempo un anno per scegliere il corso che più gli va a genio.